Legge regionale Toscana
	All'interno della Legge Regionale su Promozione dell'Amministrazione elettronica e della società dell'informazione e della conoscenza nel sistema regionale. Disciplina della "Rete telematica regionale Toscana". é stato introdotto fra i criteri guida l'utilizzazione di standard aperti e l'utilizzo preferenziale di "software a sorgente aperto".
	Data: 21 gennaio 2003
	Fonte: Regione Toscana
Legge regionale Umbria
	Il consiglio regionale dell'Umbria ha approvato una legge regionale dal titolo: Norme in materia di pluralismo informatico, sulla adozione e la diffusione del software a sorgente aperto e sulla portabilità dei documenti informatici nell'amministrazione regionale.
	Data:19 luglio 2006
	Fonte: Regione Umbria
Legge regionale Veneto
	Il consiglio regionale del Veneto ha approvato una legge regionale dal titolo: NORME IN MATERIA DI PLURALISMO INFORMATICO, DIFFUSIONE DEL RIUSO E ADOZIONE DI FORMATI PER DOCUMENTI DIGITALI APERTI E STANDARD NELLA SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE DEL VENETO
	Data:14 novembre 2008
	Fonte: Regione Veneto
Legge regionale Piemonte
	Il consiglio regionale del Piemonte ha approvato la legge regionale n. 9/2009 dal titolo: Norme in materia di pluralismo informatico, sull'adozione e la diffusione del software libero e sulla portabilità dei documenti informatici nella pubblica amministrazione.
	Data: 26 marzo 2009
	Fonte: Regione Piemonte
